CALCIOMERCATO INTER HOJLUND – L’Inter cambia volto in attacco. Con le uscite di Marko Arnautovic e Joaquin Correa, il reparto offensivo nerazzurro si è ringiovanito sensibilmente. I nuovi innesti Pio Esposito e Ange-Yoan Bonny rappresentano una chiara scelta di prospettiva, a conferma della volontà del club di costruire una rosa futuribile ma già competitiva. In questo nuovo assetto, il solo Mehdi Taremi, arrivato a parametro zero dal Porto, resta l’unico attaccante over 30 della rosa a disposizione di Cristian Chivu.
Proprio la posizione dell’attaccante iraniano è al centro di riflessioni in casa Inter. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Taremi potrebbe lasciare Milano già dopo una sola stagione in caso di offerte convincenti provenienti dall’estero. Le valutazioni, però, saranno fatte più avanti, a ridosso dell’avvio della nuova annata agonistica.
In parallelo, i nerazzurri hanno messo gli occhi su un profilo che piace da tempo: Rasmus Hojlund. Il centravanti danese, classe 2003, è un vecchio pallino della dirigenza e gode della stima di Chivu, che conosce bene il suo potenziale e il suo rendimento nella Serie A, dove ha brillato con la maglia dell’Atalanta.
Tuttavia, un eventuale affondo per Hojlund sarebbe legato proprio alla cessione di Taremi. Attualmente al Manchester United, il giovane attaccante ha vissuto una stagione complicata in una squadra rimasta fuori dalle coppe europee. L’Inter potrebbe rappresentare per lui una destinazione più stabile e ambiziosa, ma l’operazione non sarebbe semplice: si tratterebbe di un investimento importante, non solo per il cartellino ma anche in termini di ingaggio.
Nel frattempo, l’attenzione della società resta concentrata sul presente. Oggi alle 21 l’Inter affronterà il Fluminense negli ottavi di finale del Mondiale per Club. Superare il turno garantirebbe l’accesso ai quarti e, soprattutto, un premio economico da 12 milioni di euro. Una cifra che farebbe comodo alle casse nerazzurre, soprattutto in vista di possibili investimenti futuri, e che potrebbe contribuire a sbloccare nuovi scenari sul mercato.
Con Oaktree al timone e Giuseppe Marotta alla guida operativa, l’Inter continua a muoversi con intelligenza e ambizione. Il reparto offensivo è in piena evoluzione, e la sensazione è che le prossime settimane potrebbero portare novità significative.
© RIPRODUZIONE RISERVATA