CALCIOMERCATO JUVENTUS PIQUEREZ WESLEY LAPORTE – La Juventus si muove sul mercato, consapevole delle lacune da colmare per costruire una rosa all’altezza delle ambizioni di Igor Tudor. In attesa di sviluppi legati alle uscite, a partire dalla posizione di Andrea Cambiaso – che dovrebbe restare salvo offerte irrinunciabili – la dirigenza bianconera guarda soprattutto a rinforzi per le corsie esterne e per il reparto difensivo.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Juventus ha puntato gli occhi sul Sudamerica. Due nomi in particolare sono finiti nel mirino degli scout bianconeri: Joaquin Piquerez, terzino sinistro del Palmeiras, e Wesley, laterale del Flamengo. Entrambi si stanno mettendo in luce nel Mondiale per Club e potrebbero rappresentare soluzioni interessanti sia in ottica presente che futura. Le richieste dei rispettivi club sono però tutt’altro che basse: 15 milioni per l’uruguaiano del Palmeiras, ben 25 per il brasiliano del Flamengo.
Non va sottovalutata neppure la pista italiana che porta a Dodô della Fiorentina. Il terzino destro brasiliano non ha ancora trovato l’accordo per il rinnovo del contratto e la sua valutazione si aggira intorno ai 25 milioni di euro. Un’operazione possibile, ma subordinata ad altre eventuali cessioni.
Le difficoltà però non riguardano solo le fasce. Anche il reparto centrale della difesa presenta più di un’incognita: Federico Gatti è reduce da una stagione a corrente alternata condizionata dagli infortuni, Gleison Bremer non ha ancora raggiunto la piena continuità, mentre il giovane Savona è ai box e ne avrà per almeno due mesi.
Per questo motivo, il nome di Aymeric Laporte torna con forza tra le opzioni bianconere. Il centrale spagnolo, attualmente all’Al Nassr, avrebbe manifestato la volontà di tornare in Europa, accettando anche un taglio allo stipendio percepito in Arabia. Per il suo cartellino, i sauditi potrebbero accontentarsi di una cifra intorno ai 10 milioni di euro.
In alternativa, piace anche Leonardo Balerdi, difensore argentino in forza al Marsiglia, valutato almeno 20 milioni. Una cifra che, tuttavia, potrebbe non bastare a convincere i francesi a lasciarlo partire, vista anche la concorrenza crescente sul giocatore.
Con Tudor deciso a dare un’identità forte alla nuova Juventus, il mercato estivo si preannuncia caldo e denso di trattative. I nomi sul taccuino sono tanti, ma serviranno anche lucidità e tempestività per assicurarsi i profili giusti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA